GOMIV collabora alla realizzazione del Corso teorico-pratico di formazione ed aggiornamento per tutte le professioni (Ottava Edizione)
La Commissione Emergenze ed Urgenze Sanitarie dell’Ordine dei Medici ed Odontoiatri di Cuneo promuove anche quest’anno il corso teorico-pratico sulla gestione sanitaria degli incidenti maggiori, giunto ormai alla ottava edizione, in collaborazione con il Collegio IPASVI Cn, l’Ordine dei Farmacisti Cn, l’Associazione Titolari di Farmacia Cn e con le Associazioni Sanitarie del Coordinamento Provinciale Volontari di Protezione Civile Cuneo: Unità Medico-Infermieristica Volontaria, Psicologi per i Popoli, Associazione Farmacisti Volontari, Unità Medico-Veterinaria Volontaria, Unità Radiologica Volontaria e Gruppo Operativo Mediatori Interculturali Volontari.
Il corso si propone di istruire ed aggiornare tutte le figure sanitarie sui provvedimenti da adottare in caso di maxi-emergenze che colpiscano il territorio provinciale, con l’obiettivo di promuovere efficacemente la salute pubblica mediante l’impegno professionale nel volontariato.
Anche quest’anno il programma propone argomenti inediti di grande interesse ed integra la formazione dottrinale con un’esercitazione di recupero e ricovero in un ipotetico scenario isolato ed irraggiungibile dai soccorsi organizzati, effettuata in collaborazione con C.R.I. Comitato Provinciale Cuneo.
Le precedenti edizioni, realizzate ogni anno dal 2007, hanno avuto il plauso e l’incoraggiamento del senatore Giorgio Napolitano, il quale ha concesso l’alto patrocinio del Presidente della Repubblica.