Tre giorni e l’area Parri della Circoscrizione 8 – zona delimitata da corso Massimo d’Azeglio, le vie Tiziano Vecelio, Ormea, Petitti e Pietro Giuria – è ridiventata un polmone verde della Città di Torino.

Obiettivo? Riqualificare la zona Parri per contrastare il degrado in cui si trovava e restituirla alla cittadinaza del quartiere, riaprorpiarsi di una area, un tempo piazza di spaccio, e condivideral con i vecchi e i nuovi cittadini.

A dirlo ai torinesi sono stati gli ospiti volontari del centro di accoglienza straordinaria dell’Associazione Multietnica dei Mediatori Interculturali (A.M.M.I.), seguiti dall’Associazione GOMIV , presenti domenica, il 17 settembre, all’Open Parri – Festa dei Vicini organizzata dalla Circoscrizione 8 in collaborazione la Città di Torino, in occasione al rilancio dei giardini Parri.ù

Hanno collaborato con le associazioni e volointari presenti nella costruzione dei orti urbani dando cosi una nuova vita ad uno spazio fredo e ormai sterile da tempo.

“Ringrazio i ragazzi per il lavoro svolto, per quello che hanno fatto per la città. L’iniziativa nella zona Parri concretizza una forte integrazione sociale”, ha dicharato la sindaca Chiara Appendino.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...