Dopo una prima approvazione, a maggio 2017, la Giunta regionale ha aggiornato il Piano regionale 2018 per l’accoglienza dei flussi migratori non programmati, con l’obiettivo di rafforzare le azioni già avviate: tra le novità, è attivo il nuovo sito internet sui flussi migratori con notizie, informazioni e servizi legati al sistema dell’accoglienza.
A proposito del volontariato sociale, è stato deciso di dare ulteriore impulso alle azioni frutto di collaborazioni tra istituzioni, enti locali e associazioni che, lo scorso anno, hanno portato alla realizzazione di diversi progetti condivisi per un’accoglienza diffusa degli immigrati richiedenti asilo. In particolare, la Giunta Pigliaru intende riproporre, d’intesa con Prefetture, Anci Sardegna, le associazioni di volontariato, le cooperative sociali e i gestori dei Cas (Centri di accoglienza straordinaria), i progetti di volontariato sociale “che attraverso il libero e gratuito contributo dei migranti siano in grado di produrre effetti positivi anche nelle comunità in cui sono ospitati”. Nelle prossime settimane, sarà pubblicato un terzo bando destinato ai Comuni ed alle associazioni del terzo settore.
per più info