Si è concluso il cinque aprile una delle parti intermedie del Progetto G3P Reloaded, dove oltre al lavoro sulla creazione di una rete interforze tra le Forze dell'Ordine, si è discusso anche dell'importanza della mediazione interculturale come strumento per il contrasto ai crimini d'odio. Numerose indagini e rapporti indicano come incidenti e crimini motivati da … Leggi tutto Mediatori interculturali alla formazione del PROGETTO G3P RELOADED Formazione per il contrasto ai crimini d’odio motivati da razzismo e xenofobia.
Il ruolo del Mediatore Interculturale
Si è concluso nella giornata odierna il seminario sul ruolo del Mediatore Interculturale, tra inclusione sociale e promozione della diversità. Presentazione del testo curato dal professor Guido Lazzarini e Tiziana Stobbione. Incontro significativo sulla figura e la professionalità del mediatore interculturale il quale, ha portato alla luce le criticità della professione, partendo dal iter legislativo … Leggi tutto Il ruolo del Mediatore Interculturale
Contributo dei mediatori interculturali per il seminario del libro “Mediare tra culture”
In occasione del lancio del libro “Mediare tra culture. Il ruolo del mediatore interculturale tra inclusione sociale e promozione delle diversità” di Guido Lazzarini e Tiziana Stobbione, gli organizzatori del seminario invitano tutti i mediatori interculturali interessati a presentare proposte di intervento entro il 20 marzo 2018, ore 12. I contributi si propongono come una … Leggi tutto Contributo dei mediatori interculturali per il seminario del libro “Mediare tra culture”
Evento di Presentazione delle Linee Guida della Città di Torino sull’Interculturalità
Alla presenza dell'Assessore Ai Diritti della città di Torino, Marco Giusta, sono state presentate nella giornata di venerdì 9 marzo, presso la sala Bobbio di via Corte d'Appello 16, le linee guida per il coordinamento alle politiche per l’interculturalità della città di Torino. A quanto si trasmette, da alcuni mesi è stata avviata una piccola … Leggi tutto Evento di Presentazione delle Linee Guida della Città di Torino sull’Interculturalità
Nasce il sito internet GOMIV.ORG
Questo è l'estratto dell'articolo.